Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Telese Terme, bene riapertura indagini su Fauto e Iaio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaco Telese Terme, bene riapertura indagini su Fauto e Iaio

'Lorenzo era originario di qui, non lo abbiamo mai dimenticato'

NAPOLI, 08 maggio 2025, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Telese Terme (Benevento) accoglie con "profonda soddisfazione" la decisione della Gip di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo, di riaprire le indagini sull'omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, detto Iaio, avvenuto il 18 marzo 1978 nei pressi del centro sociale Leoncavallo a Milano. Il fascicolo, archiviato nel 2000, è stato riaperto su richiesta dei pm Francesca Crupi e Leonardo Lesti. Lorenzo Iannucci, era orginario di Telese.
    Lasciò la sua terra natale all'età di otto anni, seguendo la famiglia emigrata a Milano per lavoro. "Apprendiamo con soddisfazione e speranza la notizia della riapertura delle indagini su uno dei più tragici e oscuri episodi della storia repubblicana - ha sottolineato il sindaco del comune del Beneventano, Giovanni Caporaso -Telese Terme non ha mai dimenticato Lorenzo Iannucci, un figlio della nostra terra, la cui vicenda tocca profondamente la coscienza di una comunità che chiede verità e giustizia. La mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale il 15 marzo scorso, con la quale chiedevamo formalmente alla Procura di Milano di considerare la riapertura delle indagini, è stato un gesto sentito, doveroso e carico di significato. Non possiamo parlare di memoria condivisa se non accompagniamo il ricordo con la ricerca coraggiosa della verità".
    Il sindaco ha inoltre voluto ricordare il contributo del mondo culturale e civile alla memoria di Fausto e Iaio, citando il libro "Fausto e Iaio. Una verità scomoda dietro un velo di omertà", scritto dai telesini Nuccio Franco e Alfonso Grillo e pubblicato nel 2023 dalla casa editrice 2000diciassette. "Quel lavoro - ha aggiunto - è stato un ulteriore segno della volontà della nostra comunità di tenere viva la fiamma della memoria, affinché nessuna tenebra possa spegnerla. Oggi, più che mai, riaffermiamo il valore della giustizia come fondamento della democrazia e della dignità delle persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza