Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Remigration Summit, l'ultradestra si ritroverà nel Varesotto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Remigration Summit, l'ultradestra si ritroverà nel Varesotto

Il prossimo 17 maggio ma albergo di Somma Lombardo smetisce

VARESE, 10 maggio 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si doveva tenere al Dolce Milan Hotel Malpensa a Somma Lombardo (Varese) il Remigration Summit, il controverso vertice dell'ultradestra europea in programma il prossimo 17 maggio.
    La conferma che il luogo prescelto è Somma Lombardo, vicinissima all'aeroporto di Malpensa, è arrivata dalla Prefettura di Varese dove questa mattina si è svolto un vertice sulla sicurezza dove è stato affrontato anche il tema del summit dell'ultradestra.Ma nel pomeriggio è arrivata la smentita dell'albergo: "La prenotazione non è stata confermata. Nessun evento si terrà nella struttura in quella data".

La cancellazione dell'evento è stata comunicata in serata anche alla Prefettura di Varese che conferma aggiungendo che "sono in atto le necessarie verifiche a stabilire se il summit non si terrà più in quell'hotel o non si terrà più del tutto sul territorio". 
    Gli organizzatori avevano solo suggerito a chi voleva partecipare di "prenotare un albergo in zona Busto Arsizio (Varese)", riservandosi poi di svelare dove il summit si sarebbe svolto solo pochi giorni prima.
    Si tratta di un evento privato per legge impossibile da vietare e sono previste contromanifestazioni e il dispiegamento di forze di polizia, anche con rinforzi da altre altre province, sarà imponente al fine di garantire l'ordine pubblico.
    "La Prefettura assicura che la situazione è sotto costante monitoraggio per garantire il rispetto dell'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini", si legge in un comunicato della Prefettura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza