"Mi pare che il Papa abbia detto
che noi riprendiamo il cammino con la certezza di Gesù risorto e
che la prima parola di Gesù è 'sia pace tra voi'. Il Papa ha
detto sia pace, sia pace per noi, sia pace per tutti". Così
Mario Delpini, arcivescovo di Milano, a margine di un evento su
'Comunicazione e Chiesa' all'Università Cattolica.
Una "pace disarmata e disarmante che richiede un investimento
di pensiero e di riflessione e un'autocritica - ha aggiunto -.
Mi pare un percorso promettente anche se impegnativo, quindi io
confido che la Chiesa si unisca in questo cammino per seminare
speranza di pace.
Non è proprio un Papa statunitense nel senso che un
agostiniano è sempre al di sopra dei confini del Paese dove
nato", ha risposto Delpini a chi gli ha chiesto che tipo di
rapporto con Donald Trump ci si possa aspettare da un Papa nato
negli Stati Uniti.
"Non è un Papa solo statunitense perché credo che sia stato
più a lungo in giro nel mondo che negli Stati Uniti - ha
aggiunto -. E quindi non so proprio che tipo di rapporto può
avere con Stati Uniti e con il loro governo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA