Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esibiscono sui social il bottino delle rapine, arrestati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Esibiscono sui social il bottino delle rapine, arrestati

Le immagini con la refurtiva scattate davanti a un compro oro

MONZA, 10 maggio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avevano postato le foto dove entrambi mostravano davanti alla vetrina di un compro oro di Monza il bottino delle rapine messe a segno giorni prima ai danni dei passeggeri dei treni della linea Milano-Lecco. Anche questo elemento è servito a Polizia per individuare e arrestare un italiano di 21 anni ora in carcere e un 20enne ivoriano, che si trova ai domiciliari.
    Le misure cautelari sono state emesse dal gip di Monza a fine marzo: oggi la Questura ha fatto sapere di averne dato notizia solo adesso per esigenze investigative.
    L'indagine è durata mesi, le rapine contestate sono diverse, sempre a bordo di convogli e di sera, talvolta con altri complici. Il primo colpo risale a novembre scorso su un treno regionale sul quale hanno strappato a una donna la collana d'oro al collo. Poi, come facevano ogni volta, sono scesi e scappati alla prima fermata utile.
    Gli agenti della Polfer di Monza sono riusciti a identificare i due giovani attraverso le immagini delle telecamere installate nei vagoni e grazie alle vittime che li hanno riconosciuti. Uno dei due è stato tradito da un tatuaggio su una mano, entrambi dalle immagini che hanno pubblicato sui profili social per esibire il bottino delle rapine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza