/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Installazione impianti rinnovabili, Lombardia mappa aree idonee

Installazione impianti rinnovabili, Lombardia mappa aree idonee

Giunta approva Pdl: 'Obiettivo raggiungere 12 GW entro il 2030'

MILANO, 15 aprile 2025, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aumentare la produzione e l'autonomia energetica attraverso l'incremento delle fonti rinnovabili, salvaguardando territorio, agricoltura e contenendo i costi. Questi gli obiettivi del progetto di legge approvato oggi dalla giunta della Regione Lombardia che individua le aree idonee per l'istallazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici e che ora andrà in Aula per la definitiva approvazione. Le direttive europee prevedono un forte incremento della produzione da fonte rinnovabile con obiettivi da raggiungere entro il 2030. Tale incremento in Lombardia sarà raggiunto sviluppando soprattutto gli impianti fotovoltaici e agrivoltaici.
    "Regione Lombardia - annuncia l'assessore a Enti locali e Risorse energetiche della Regione Lombardia, Massimo Sertori - ha definito nuovi scenari di sviluppo per le aree idonee destinate all'installazione di impianti a fonti rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, con l'obiettivo di raggiungere 12 GW di potenza installata entro il 2030".
    La Regione ha mappato il territorio e individuato le zone dove è possibile installare impianti a fonte rinnovabile, prevedendo una ripartizione provinciale equilibrata.
    "Il raggiungimento dell'obiettivo di 12 GW di nuovi impianti Fer - dichiara l'assessore Massimo Sertori - mira a incrementare l'autonomia di produzione in modo sostenibile, favorendo la stabilità del prezzo zonale dell'energia".
    "Come Regione più produttiva d'Italia - afferma l'assessore all'Agricoltura Alessandro Beduschi - siamo chiamati a coniugare la necessità di accelerare sulla transizione energetica con la responsabilità di tutelare un'agricoltura che è motore economico, presidio del paesaggio e fondamento della nostra qualità agroalimentare. Abbiamo scelto un approccio equilibrato, individuando obiettivi ambiziosi sulle rinnovabili, ma tracciando limiti chiari a tutela delle superfici agricole che alimentano le nostre filiere e sostengono la Dop economy lombarda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza