/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Lombardia respinge il piano Stm, 'chieste soluzioni diverse'

La Lombardia respinge il piano Stm, 'chieste soluzioni diverse'

Oggi tavolo in Regione, Guidesi 'siamo molto preoccupati'

MILANO, 22 aprile 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Lombardia ribadisce il suo no al piano industriale di Stm dopo il tavolo convocato dopo l'incontro dello scorso 10 aprile al Ministero del Made in Italy dall'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, a cui hanno partecipato la società e i sindacati.
    "Abbiamo ribadito con fermezza la nostra totale contrarietà al piano industriale presentato questa mattina dai vertici dell'azienda STMicroelectronics" sintetizza Guidesi che teme per il futuro di sedi come quella di Agrate Brianza.
    "Siamo molto preoccupati per il futuro dei siti lombardi e per i rischi legati all'occupazione; per questo - spiega - abbiamo chiesto e ottenuto dall'azienda l'impegno e presentare a breve nuove soluzioni che possano confermare l'importanza strategica e produttiva anche per il futuro dei siti lombardi".
    "Allo stesso tempo le rappresentanze dei lavoratori si sono dette disponibili a presentare proposte che vadano nella stessa direzione. Stiamo parlando di una realtà produttiva importante - conclude -, strategica per il gruppo, altamente tecnologica e assolutamente competitiva; l'obiettivo comune deve essere quello di garantire per il futuro che questi successi vengano mantenuti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza