/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barbarossa con i finalisti Musicultura

Barbarossa con i finalisti Musicultura

Concerto ad aprile a Recanati. In corso audizioni live

MACERATA, 26 febbraio 2016, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca Barbarossa sarà ospite al concerto di proclamazione dei 16 finalisti di Musicultura, che si terrà il 9 aprile al Teatro Persiani di Recanati. Il cantautore romano (Roma Spogliata, Via Margutta, Al di là del muro, Portami a ballare, Fine di un amore) proporrà per l'occasione una performance ad hoc che promette sorprese. "E' sempre bello quando un artista che ha già dimostrato di esserlo davvero e che ha raggiunto una meritata popolarità si rende disponibile a confrontare la propria sensibilità con quelle di giovani colleghi all'inizio di promettenti percorsi creativi" commenta il direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli.  Il vice presidente Ezio Nannipieri definisce invece Barbarossa "un artista e un uomo che sa come rendere omaggio al concetto caro a Vinicius De Moraes di una vita intesa come arte dell'incontro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza