Otto incontri sui diritti umani e civili affrontati da giornalisti, studiosi, filosofi e testimoni, a partire dai genitori di Giulio Regeni, nell'ambito del Festival Adriatico Mediterraneo in programma ad Ancona dal 27 agosto al 3 settembre. L'iniziativa, intitolata 'Diritti e Rovesci', è stata illustrata dal presidente del Consiglio regionale Marche Antonio Mastrovincenzo e dal Garante dei diritti Andrea Nobili, che l'hanno promossa assieme a Giovanni Seneca, presidente dell'Associazione Adriatico Mediterraneo. "Una riflessione importante - ha rilevato Mastrovincenzo - in un momento in cui al fanatismo religioso che si diffonde in molte parti del mondo l'Europa potrebbe rispondere, guidata dalla paura, con una restrizione dei diritti civili. Ma anche un'occasione per dimostrare che il rispetto dei diritti può essere favorito dal dialogo tra i popoli sotto forma di proposte culturali, di scambio di esperienze e conoscenze, per incontrare l'altro nella condivisione delle differenze".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA