Torna a vivere dopo il sisma uno dei luoghi simbolo della cultura, punto di riferimento per Matelica e le Marche. Domani, alle 19, verrà inaugurato il restaurato pianterreno del Museo Piersanti, che torna fruibile al pubblico a meno di 9 mesi dal terremoto. "Sarà un momento di festa per tutta la città - commenta il sindaco Alessandro Delpriori -. Il Museo Piersanti era un luogo vivissimo, aperto non solo alle visite ma a tanti eventi, e riappropriarci pian piano di questi spazi è fondamentale per ripartire".
Si potrà così tornare ad ammirare alcune delle straordinarie opere conservate nella struttura. Saranno esposti gli arredi più interessanti, nature morte e paesaggi, tra cui due Salvator Rosa e le due allegorie delle Stagioni del Pensionante del Saraceni.
Tra i pezzi più importanti, anche il Trittico del Cardinal Brancaccio, testimonianza rarissima della cultura tardogotica romana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA