/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Questore Macerata Luigi Silipo, catturò latitante banda della Magliana

Nuovo Questore Macerata Luigi Silipo, catturò latitante banda della Magliana

55 anni, romano, ha guidato per 6 anni la Squadra Mobile di Roma

MACERATA, 17 maggio 2023, 08:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha diretto la Squadra Mobile di Roma per sei anni e mezzo dal 2015 al 2021, per poi essere promosso Dirigente Superiore nel 2021 passando alla Direzione Centrale della Polizia Criminale come Consigliere Ministeriale, Luigi Silipo, 55 anni, romano nominato nuovo Questore di Macerata.
    Al vertice della Mobile capitolina, diresse numerose attività sulla criminalità organizzata autoctona, in particolare sulle famiglie Spada di Ostia e Casamonica. Poi le indagini sulle famiglie di camorra Senese e Moccia e su quelle di 'ndrangheta Mazzaferro Molè Piromalli delle quali vengono dimostrati interessi economici ed attività criminali. Il nuovo Questore di Macerata, sempre a Roma, guidò attività investigative su traffico di sostanze stupefacenti per smantellare consorterie criminali capaci di importare nelle piazze di Roma ingenti quantità di cocaina. Tra i fiori all'occhiello della sua carriera anche la cattura latitanti, tra i quali l'arresto in Spagna di Fausto Pellegrinetti, esponente della banda della Magliana irreperibile da 20 anni e, sempre in Spagna, di Gallace Antonio appartenente alla omonima famiglia di 'ndrangheta, mentre, a Roma, in zona residenziale vengono arrestati i latitanti Strangio Antonio e Strangio Giuseppe appartenenti all'omonima famiglia coinvolta nella c.d. strage di Duisburg.
    Silipo è particolarmente impegnato al contrasto alla violenza di genere; ha diretto numerose indagini su atti persecutori, violenza su minori e sui drammatici fatti che portarono alla morte di Sara Di Pietrantonio e Desirée Mariottini, attività queste che hanno consentito di individuare i responsabili dei due efferati delitti.
    Nel curriculum del nuovo Questore di Macerata anche importanti premi: il 3 maggio 2009 ricevette il premio "Gerbera Gialla" assegnato dall'associazione antimafia "Riferimenti"; il 16 marzo 2018 riceve il premio "Livatino-Setta-Costa"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza