/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conerobus inaugura 3 nuovi mezzi Diesel Euro 6

Conerobus inaugura 3 nuovi mezzi Diesel Euro 6

'Sicuri, sostenibili, tecnologici' con 109 posti

ANCONA, 22 febbraio 2024, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sicuri, sostenibili, tecnologici: con 109 posti (57 a sedere e 52 in piedi), un impianto di videosorveglianza interna con quattro telecamere, un sistema contapasseggeri in entrata e in uscita, ed uno Avm in grado di tracciare la posizione dell'automezzo on line. Sono i tre nuovi bus Diesel Euro 6 acquistati da Conerobus e inaugurati oggi al Passetto di Ancona dal sindaco Daniele Silvetti, assieme al vicesindaco Giovanni Zinni, al presidente di Conerobus Italo D'Angelo, al suo direttore Alessandro Di Paolo, all'assessore ai Trasporti della Regione Marche Goffredo Brandoni e al presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali.
    Andranno ad aggiungersi ad altri 11 mezzi a metano di 80 posti ciascuno acquisiti dalla municipalizzata per il trasporto suburbano ed extraurbano del capoluogo, dedicato soprattutto al pendolarismo scolastico e lavorativo, e sostituiranno gradualmente i bus più inquinanti. "Con quest'iniziativa - ha dichiarato Silvetti - si registra una pagina positiva per Conerobus, azienda che vogliamo rilanciare e che vive in questo momento una fase non solo di ristrutturazione, ma anche d'implementazione in vista del 2026 in cui è previsto un potenziamento dei mezzi".
    Lunghi 14 metri e mezzo, i tre nuovi bus diesel dispongono di una pedana manuale per far salire le carrozzine per disabili con ancoraggio all'interno, un sistema di separazione dell'autista per garantire la sua sicurezza e due validatrici, una meccanica ed una elettronica per scoraggiare gli evasori. "In seguito a controlli, sono state oltre mille le contravvenzioni ai 'portoghesi' nel scorso mese di gennaio - ha informato D'Angelo - e subito dopo si è registrato un incremento degli abbonamenti settimanali del 40%".
    In totale l'investimento per l'acquisto dei 14 bus (anche con fondi del Pnr e del Ministero dei Trasporti) è stato di circa tre milioni di euro, e Brandoni ha annunciato che per la mobilità regionale dal 2023 al 2033 è previsto un budget pari a 157 milioni di euro di cui 17 solo per l'elettrico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza