/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricci, 'un marchigiano alla porta... per ascoltare le famiglie'

Ricci, 'un marchigiano alla porta... per ascoltare le famiglie'

Europarlamentare Pd, cene informali con chi vorrà invitarlo

PESARO, 30 gennaio 2025, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un marchigiano alla porta… per ascoltare le famiglie!". L'iniziativa è di Matteo Ricci, europarlamentare pesarese dem che lancia una serie di cene informali, con le famiglie marchigiane, per parlare dell'Europa e della Regione.
    "'Un marchigiano alla porta' è questa l'iniziativa che vi propongo. - esordisce in un video - Scherzando ovviamente sul famoso proverbio che vede i marchigiani come gli esattori delle tasse del Papa. In verità, io vorrei ascoltare le famiglie che decideranno di invitarmi a cena, in maniera molto informale, per discutere insieme delle sfide europee, delle opportunità, dei problemi delle Marche".
    L'annuncio social del parlamentare europeo del Pd si rivolge ai marchigiani per proporre loro "un'iniziativa politica conviviale e informale, attraverso delle cene in famiglia.
    Saranno l'occasione per affrontare insieme le istanze del territorio, con uno sguardo rivolto all'Europa, come già avvenuto con l'iniziativa 'Pane e Politica'", da cui Ricci ha tratto un volume omonimo (Paperfirst, 2023).
    "Negli ultimi tempi - afferma Ricci - le cose non vanno bene, però i marchigiani sono un popolo tosto. Grazie al proprio genio, hanno portato la bellezza nel mondo. Pensiamo a Leopardi, a Raffaello, a Rossini. I marchigiani sono anche un popolo di lavoratori, di artigiani - ricorda l'europarlamentare del Pd - che hanno creato scarpe, mobilio da cucina, tecnologia esportata ovunque. Siamo una comunità forte, forgiata nella saldatura tra la cultura del fare e la cultura della solidarietà. Però abbiamo tanti problemi e tante incognite davanti a noi. Ed è di questo che voglio parlare con voi".
    "Io porterò un buon vino marchigiano, - conclude Ricci - sarà una cena condivisa in diretta social, ci sarà una Tv locale. E, oltre al bere, speriamo di portare anche un po' di speranza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza