/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testimone dell'esodo istriano, morto a 73anni Giovanni Piloni

Testimone dell'esodo istriano, morto a 73anni Giovanni Piloni

Cordoglio San Severino Marche, "grande perdita per la comunità"

SAN SEVERINO MARCHE, 02 febbraio 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato instancabile testimone delle tragiche vicende dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati, nonché dei massacri delle foibe: la città di San Severino Marche piange la morte, a 73 anni, di Giovanni Piloni, membro dell'Unione degli Istriani. "Per anni, - ricorda il Comune guidato dalla sindaca Rosa Piermattei - Piloni si è dedicato con passione a raccontare questa dolorosa pagina della nostra storia nelle scuole, contribuendo a mantenere viva la memoria collettiva".
    La sindaca, a nome dell'intera comunità settempedana, "si è voluta unire al dolore che ha colpito la moglie Andreina, i figli Emanuele, coordinatore regionale dell'Unione degli Istriani, e Francesca, insieme al genero, Giacomo Bordo, e a tutti i familiari". I funerali si svolgeranno domani, lunedì 3 febbraio, alle ore 15:30, presso la chiesa di San Domenico.
    "La scomparsa di Giovanni Piloni - dichiara la sindaca Piermattei - rappresenta una grande perdita per la nostra comunità. Il suo impegno nel raccontare ai giovani le vicende dell'esodo e delle foibe è stato fondamentale per preservare la memoria storica e promuovere i valori di pace e convivenza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza