/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghergo, 'silenzio assordante Regione e Governo su Beko'

Ghergo, 'silenzio assordante Regione e Governo su Beko'

Sindaca si augura "reazione" in vista del prossimo incontro

FABRIANO (ANCONA), 27 marzo 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo registrare un silenzio assordante da parte delle istituzioni regionali e nazionali che ingenera il dubbio che abbiano accettato i risultati devastanti del tavolo ministeriale". A parlare è la sindaca di Fabriano (Ancona), Daniela Ghergo, in merito agli esiti, quasi nulli, dell'ultima riunione del tavolo tecnico al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 25 marzo scorso, nell'ambito della vertenza Beko Europe. Un affondo importante nei confronti della Regione e del Governo, suffragato dal numero degli esuberi nelle Marche: 350 complessivi, di cui 274 a Fabriano.
    "Se non ci sarà una netta inversione di rotta rispetto a queste scelte, il nostro Paese, le Marche, e Fabriano in particolare, saranno relegati al ruolo di meri luoghi di produzione residuale e spogliati delle funzioni più strategiche, che migreranno altrove. Per cui andrebbe compresa la funzione avuta dal Golden Power in questa vertenza strategica a livello nazionale", prosegue la Sindaco riferendosi alla volontà dei vertici della multinazionale turco/americana di chiudere in città il centro di ricerca e sviluppo. "La loro perdita equivarrebbe a un impoverimento irreversibile per la nostra regione e il distretto Fabrianese", conclude Ghergo, augurandosi "una reazione e un'iniziativa in vista del prossimo incontro del 2 aprile, tese a salvaguardare i livelli occupazionali degli operai, degli impiegati e dei centri di ricerca e sviluppo, che rappresentano funzioni strategiche per il futuro del settore dell'elettrodomestico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza