Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beko, Acquaroli 'raggiunto il miglior risultato possibile'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Beko, Acquaroli 'raggiunto il miglior risultato possibile'

Presidente Marche dopo accordo al Mimit, "grazie al governo"

ANCONA, 09 aprile 2025, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su Beko "raggiunto il miglior risultato possibile grazie al governo Meloni". Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli commenta l'accordo raggiunto nella notte tra azienda e sindacati della multinazionale turca degli elettrodomestici, dopo l'incontro al Mimit sulla vertenza che coinvolge vari stabilimenti tra cui quelli marchigiani di Comunanza e Fabriano.
    "Nessuno stabilimento Beko sarà chiuso, neanche nelle Marche, e non ci saranno licenziamenti collettivi. - osserva Acquaroli - La vertenza Beko è stata certamente una trattativa difficile in uno scenario internazionale complesso, che ha visto le istituzioni a tutti i livelli e parti sociali fare fronte comune per salvaguardare un comparto strategico per l'Italia e per le Marche come quello degli elettrodomestici".
    "L'esito dell'intesa raggiunta la scorsa notte, grazie anche al ricorso lungimirante alla Golden Power da parte del Governo, - sottolinea il presidente della Regione - è un risultato che non si è visto nel resto d'Europa ed è stato il migliore risultato ad oggi possibile. Relativamente alle Marche, si era partiti infatti dall'ipotesi della chiusura dello stabilimento di Comunanza e da un taglio occupazionale superiore al 50%. - ricorda Acquaroli - Oggi, nell'intesa tra le parti sul testo preliminare dell'accordo quadro, raggiunta nella notte al Mimit, dopo oltre dodici ore di trattativa tra azienda, sindacati e ministeri, vengono annunciati oltre 80 milioni di investimenti da parte dell'azienda negli stabilimenti marchigiani, oltre alla piena salvaguardia dello stabilimento di Comunanza che vedrà un investimento dedicato di 15 milioni e l'avvio di una nuova linea di prodotti". "Confermato, il mantenimento del centro di ricerca sull'elettronica a Fabriano. - prosegue - Gli esuberi inizialmente previsti sono stati più che dimezzati e verranno gestiti con uscite volontarie e incentivate, con l'attivazione di ammortizzatori sociali in deroga, senza il ricorso a licenziamenti collettivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza