Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biancani alla Regione: 'basta propaganda politica contro Pesaro'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Biancani alla Regione: 'basta propaganda politica contro Pesaro'

Stop fondi Rof e Pesaro 2024. "Ci difenderemo in sedi opportune"

PESARO, 08 maggio 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Basta propaganda politica contro Pesaro. Qui si sta travalicando ogni limite di correttezza istituzionale". Così il sindaco, Andrea Biancani, commenta quanto appreso dalle dichiarazioni dell'assessora alla cultura della regione Marche, Chiara Biondi, sulla presunta sospensione dei contributi regionali destinati al Rossini Opera Festival e a Pesaro 2024, emerse in risposta a un'interrogazione del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Nicola Baiocchi.
    "Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, verifichi se quelle dell'assessora siano solo boutade politiche o atti approvati dalla giunta - chiede Biancani -, in entrambi i casi ci difenderemo nelle sedi opportune".
    Il primo cittadino si rivolge poi a Baiocchi e afferma che, quanto emerso, sarebbe "una tassa per la città". Il consigliere, contesta il sindaco, non ha "mai una parola in difesa di Pesaro" e usa "temi delicati per fare propaganda politica".
    "Io non sono mai intervenuto, per rispetto istituzionale, nemmeno sul caso Atim" prosegue Biancani che poi definisce l'atteggiamento della Regione come "gravissimo" e denuncia "l'assenza di qualsiasi comunicazione formale sui presunti tagli", ribadendo di aspettare ancora risposte su due richieste ufficiali, ovvero quelle inerenti i "200mila euro per gli eventi dell'estate 2025 e i fondi per le celebrazioni di Ferruccio Mengaroni" per i quali, da parte della Regione, c'è "silenzio totale"; eppure, conclude, "altri Comuni ricevono risorse senza bandi, mentre Pesaro continua ad attrarre e redistribuire valore per tutta la regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza