Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità e aree interne, Baldelli 'Pd specializzato in chiusure'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità e aree interne, Baldelli 'Pd specializzato in chiusure'

ANCONA, 11 maggio 2025, 22:01

Redazione ANSA

ANSACheck
Baldelli  'sinistra annunciava, il centrodestra realizza opere ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Baldelli 'sinistra annunciava, il centrodestra realizza opere ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il duo Ricci-Morani discute di Sanità e Aree Interne insieme a Bonaccini, ci vuole davvero un bel coraggio in chi è specializzato in chiusure di ospedali". Lo scrive in una nota l'assessore regionale Francesco Baldelli (FdI) in merito all' incontro organizzato dal Pd a Macerata Feltria sulla Sanità nelle Aree Interne.
    "Se c'è un partito che non può permettersi di parlare di ospedali nei territori interni è proprio il Pd del duo Ricci-Morani, - aggiunge - vista la sua specializzazione in chiusure e depotenziamenti di strutture sanitarie, ampiamente dimostrata nelle passate gestioni della Sanità delle Marche".
    "Invitare poi l'ex Presidente Bonaccini sfiora il paradosso, vista l'eredità lasciata a 3 milioni di cittadini emiliano-romagnoli: - prosegue Baldelli - un buco di circa 200 milioni nella gestione finanziaria della Sanità, da coprire mettendo le mani nelle tasche dei cittadini con aumenti di tasse, tra cui addizionale Irpef, Irap e bollo auto. Come dire: l'operazione è riuscita, ma il paziente è morto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza