/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Approvati due progetti aree camper ad Arquata del Tronto

Approvati due progetti aree camper ad Arquata del Tronto

Via libera Ufficio ricostruzione per accoglienza turistica

ARQUATA DEL TRONTO, 18 gennaio 2024, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato due progetti di accoglienza turistica nel territorio di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Nello specifico, si tratta di due aree camper: una vedrà la luce nella frazione di Pretare e l'altra a Pescara del Tronto. Per quanto riguarda il primo caso, l'importo totale del progetto è di 240mila euro, di 190mila euro a valere sui fondi della Struttura commissariale e 50mila a carico del Comune, utili a realizzare 18 piazzole per la sosta dei mezzi (di cui quattro da 60 metri quadrati), viabilità interna e spazi verdi. Per ogni due piazzole verrà impiantata una colonnina con due attacchi di corrente elettrica e acqua potabile. L'area proposta è stata scelta sulla base di uno studio elaborato dalla Facoltà di Architettura e si trova nelle vicinanze del nucleo Sae, ed è pertanto già servita.
    A Pescara del Tronto, invece, l'importo totale del progetto è di 284mila euro (250mila da fondi commissariali e 34mila dal Comune) per dare vita a 30 piazzole e, anche in questo caso, viabilità interna e verde. L'area camper, già impiegata per servizi di emergenza durante il terremoto, è costituita da spazi su cui hanno sostato i mezzi dei Vigili del Fuoco e si trova lungo la Salaria, in adiacenza della zona Sae.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza