/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zuccherificio:Consiglio Termoli vota Odg

Zuccherificio

Zuccherificio:Consiglio Termoli vota Odg

Presentato da Marone, Roberti e Rinaldi

TERMOLI (CAMPOBASSO), 14 ottobre 2016, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approvato all'unanimità dal consiglio comunale di Termoli l'ordine del giorno presentato dal consigliere comunale di minoranza Michele Marone insieme agli altri due esponenti dell'opposizione, Francesco Roberti e Francesco Rinaldi sullo Zuccherificio del Molise. L'assemblea civica con la delibera impegna il sindaco Angelo Sbrocca, presidente del Cosib, a mettere in atto una serie di azioni volte alla tutela dello stabilimento saccarifero. Ai lavoratori presenti durante il consiglio il primo cittadino ha espresso solidarietà e parlato di atti concreti. "Il decreto area di crisi semplice pubblicato il 4 ottobre scorto è un atto concreto - ha detto -. La parte politica in questa vertenza si è mossa. Ho dato il via ad un'azione di marketing territoriale con l'individuazione di gruppi di imprese che potrebbero essere interessate ad investire. Dobbiamo fare in modo che non avvenga la chiusura dello stabilimento di Termoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza