Approvato
all'unanimità dal consiglio comunale di Termoli l'ordine del
giorno presentato dal consigliere comunale di minoranza Michele
Marone insieme agli altri due esponenti dell'opposizione,
Francesco Roberti e Francesco Rinaldi sullo Zuccherificio del
Molise. L'assemblea civica con la delibera impegna il sindaco
Angelo Sbrocca, presidente del Cosib, a mettere in atto una
serie di azioni volte alla tutela dello stabilimento
saccarifero. Ai lavoratori presenti durante il consiglio il
primo cittadino ha espresso solidarietà e parlato di atti
concreti. "Il decreto area di crisi semplice pubblicato il 4
ottobre scorto è un atto concreto - ha detto -. La parte
politica in questa vertenza si è mossa. Ho dato il via ad
un'azione di marketing territoriale con l'individuazione di
gruppi di imprese che potrebbero essere interessate ad
investire. Dobbiamo fare in modo che non avvenga la chiusura
dello stabilimento di Termoli".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA