Il Consiglio di amministrazione
della Fondazione "Opera Serena" ha eletto all'unanimità alla
presidenza dell'ente, che gestisce la casa di riposo della
città, il cardiologo Alberto Montano, già sindaco di Termoli,
ritenendo la sua esperienza professionale e amministrativa utile
e importante.
"Si tratta ora di portare la Fondazione verso nuovi obiettivi
da realizzare - dichiara Alberto Montano - che possano venire
incontro alle tante esigenze ed emergenze sociali della nostra
comunità. La possibilità di realizzare altre strutture adeguate
ad assistere persone con malattie neurologiche
cronico-degenerative come l'Alzheimer, ad alleviare i problemi
delle famiglie con a carico portatori di disabilità grave, ad
ampliare la disponibilità all'accoglienza di un numero più ampio
di anziani autosufficienti o meno, rappresentano gli obiettivi
che, con buona lena, andremo a programmare e sviluppare da
subito con un buon lavoro di squadra".
L'assemblea ha rinnovato l'incarico di segretario ad Antonio
Digati e di revisore dei conti a Ilaria Gioia, riconoscendone il
buon lavoro già svolto.
"La Fondazione Opera Serena rappresenta una parte importante
della storia della città di Termoli e parte integrante di quel
tessuto sociale e umano che ha portato alla realizzazione di una
delle case di riposo per anziani e rsa più efficienti e di
maggior pregio della nostra regione - ha concluso Montano -
Ringrazio il Vescovo, Mons. De Luca, il sindaco di Termoli
Roberti, il rappresentante della Provincia di Campobasso Michele
Marone e la responsabile della Conferenza San Vincenzo de Paoli
Maria Antonietta Occhionero per la fiducia accordatami".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA