/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Termoli, due medici Distretto Asrem in Cardiologia

Ospedale Termoli, due medici Distretto Asrem in Cardiologia

Si tratta di Alberto Montano e Costanzo Spedaliere

TERMOLI, 02 agosto 2023, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due cardiologi del Distretto territoriale dell'Asrem Basso Molise a supporto del reparto di cardiologia del San Timoteo per scongiurarne la chiusura per carenza di personale.
    Alberto Montano, cardiologo attualmente in servizio nel Poliambulatorio di Termoli dell'Azienda sanitaria, e Costanzo Spedaliere di Larino (Campobasso) hanno dato la disponibilità a effettuare dei turni aggiuntivi nella divisione "in affanno" dell'ospedale termolese per la carenza dei medici. L'arrivo dei due professionisti, inoltre, permetterà anche agli operatori in servizio di effettuare dei riposi dai lunghi turni.
    "Nel 2003 dopo circa 20 anni di lavoro in cardiologia e Unità di terapia intensiva coronarica passai al lavoro presso il Distretto Sanitario - dichiara Montano - Dopo altri 20 anni mi è stato chiesto di dare un aiuto per evitare la chiusura per carenza di medici della Cardiologia del nostro ospedale San Timoteo, un reparto che ha fatto la storia della Sanità molisana e che ora soffre come tutta la struttura. Dare una mano era un dovere morale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza