/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asmel, minoranza Termoli 'Comune receda'

Asmel, minoranza Termoli 'Comune receda'

"Non ha le caratteristiche per operare come società in house"

TERMOLI, 27 ottobre 2023, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Asmel è stata oggetto di numerosi interventi dell'Anac, del Consiglio di Stato, del Tar del Lazio.
    Sono state rilevate notevoli illegittimità. L'Asmel non ha le caratteristiche per operare come società in house. Non c'è possibilità di esercitare il controllo analogo previsto per legge da parte degli iscritti. Opera in regime di monopolio perché se non sei iscritto a questi elenchi non si può partecipare ai concorsi". Così la minoranza comunale a proposito dell'adesione del Comune di Termoli all'Asmel, Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali. La questione è stata oggetto di una mozione respinta ieri sera in Consiglio comunale.
    "Noi non ci fermiamo qui - prosegue Marcella Stumpo, consigliere comunale della Rete della Sinistra termolese - L'attività dell'Asmel offre ai Comuni una serie di corsi di formazione gratuiti e soprattutto la possibilità di attingere a elenchi di idonei per semplificare la procedura dei concorsi. Sono più di tremila gli enti municipali in Italia che hanno aderito ad Asmel. Il Comune di Termoli rinuncia, però, a qualsiasi possibilità di controllo sulle persone che poi dovrà assumere perché tutto si riduce a un colloquio orale e non vengono valutati i titoli. In pochissimo tempo 3 concorsi sono stati banditi utilizzando gli elenchi Asmel. Se non si figura negli elenchi di questa associazione non si può prendere parte al concorso bandito pur avendone i requisiti". L'assemblea civica, iniziata con un minuto di silenzio per la guerra in Medio Oriente, ha visto l'approvazione di 9 punti tra cui una serie di riconoscimenti di debiti fuori bilancio, la modifica del regolamento del Corpo di Polizia locale, il ripristino di essenze erboree, la manutenzione di accessi al mare. Rinviata in commissione la mozione dell'istituzione di una forma di trasporto locale notturno come misura di sicurezza per prevenire gli incidenti stradali e il ritiro delle patenti di guida.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza