/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avis Termoli premia studenti donatori. Primeggia Alberghiero

Avis Termoli premia studenti donatori. Primeggia Alberghiero

Giornata dedicata a Giulia Cecchettin

TERMOLI, 13 dicembre 2023, 08:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Alberghiero di Termoli al primo posto nella donazione di sangue. La ha detto il presidente dell'Avis della città adriatica, Pasquale Spagnuolo, che ieri, al Cinema Sant'Antonio, ha premiato i giovani delle scuole superiori con i docenti impegnati nel corso dell'anno nella donazione.
    Davanti a una platea con centinaia di ragazzi di tutti gli istituti, l'Avis ha consegnato una serie di riconoscimenti.
    L'iniziativa, dal titolo "L'impegno nel volontariato: un antidoto alla violenza" ha visto la partecipazione della direttrice dell'Ufficio scolastico regionale del Molise Maria Chimisso e dell'assessore comunale alle Politiche sociali Silvana Ciciola.
    "Siamo convinti che un giovane impegnato nel volontariato, nella donazione di sangue, non possa fare del male, non possa essere un violento - ha detto Spagnuolo - Incentrare il concetto della non violenza legata alla donazione di sangue ci è sembrato più che mai opportuno dopo la vicenda di Giulia Cecchettin".
    Dello stesso avviso l'assessore Ciciola: "Gli studenti che donano sangue sono sempre di più. Questa è una regola di vita che va coltivata. Donare sangue non costa nulla, ma può salvare la vita, questa è l'educazione che dobbiamo dare ai ragazzi, è un insegnamento che fa la differenza". Durante l'evento è stato presentato il libro di Lucia Villani, guarita dalla leucemia, "Un inaspettato piccolo ciclone".
    "Sono orgogliosa del primato dell'Alberghiero di Termoli - ha detto La direttrice dell'Usr Chimisso, preside dell'Alberghiero fino alla scorsa settimana - Nello stesso tempo mi tocca raccogliere il testimone come dirigente dell'Ufficio scolastico regionale e diffondere questa straordinaria buona pratica della donazione di sangue su tutto il territorio regionale. Non si tratta solo di un gesto che fa del bene agli altri, ma fa del bene prima di tutto a se stessi. Ci fa diventare cittadini e persone migliori e, questo, credo sia il dono più grande".
    L'Avis, intanto, ha già preparato il concerto di Natale con il maestro Piero Ricci e la Piccola Orchestra Ecletnica, in programma il 19 dicembre, alle ore 19, nella chiesa di San Timoteo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza