Uniti con l'intento di
condividere un programma per l'amministrazione della città i
movimenti civici Termoli domani, Proposta democratica, Movimento
Equità territoriale, Alleanza verdi e sinistra, Insieme, Azione,
Liberali e socialisti.
Con l'intento di scrivere a più mani una pagina inedita per
Termoli, sulla base di un progetto di governo pienamente
condiviso, le sette associazioni sono scese in campo in vista
del rinnovo del consiglio comunale.
Si è tirata fuori dalla coalizione civica la Rete della Sinistra
con Alternativa civica impegnate in un percorso diverso.
Intanto, nel pomeriggio di oggi, è convocata una riunione
allargata del Partito Democratico a cui sono stati invitati gli
esponenti della direzione, della segreteria, i segretari dei
circoli e gli iscritti. All'evento, in programma alle ore 18,
presso la sala de La Vida, si discuterà di elezioni comunali e
della candidatura a sindaco dell'avvocato Giuseppe Mileti
attorno al cui "nome" si sono scatenate polemiche interne alla
coalizione progressista inizialmente composta da Partito
Democratico, Movimento 5 Stelle e Costruire Democrazia ed oggi
sembrerebbe divisa proprio attorno alla "leadership" di Mileti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA