Il sindaco di Varsavia Rafal
Trzaskowski è, secondo tutti i sondaggi finora pubblicati, il
candidato preferito dai polacchi per la carica di prossimo capo
di stato, che dovrà essere eletto a suffragio universale
domenica 18 maggio con il possibile ballottaggio dopo due
settimane.
Secondo la Commissione elettorale nazionale (Pkw) i candidati
registrati per le presidenziali sono tredici ma la battaglia
elettorale riguarda soprattutto tre di loro. Trzaskowski, 53
anni, del partito al governo Piattaforma civica (Po) di Donald
Tusk secondo il sondaggio pubblicato dall'Istituto Ibris
potrebbe ricevere 31,5% delle preferenze, contro Karol Nawrocki,
42 anni, direttore dell'Istituto della memoria nazionale
(Ipn),candidato formalmente indipendente ma indicato e sostenuto
dal partito di Jaroslaw Kaczynski Diritto e giustizia (Pis) che
riceverebbe il 23,6% degli voti. In terza posizione Slawomir
Menzen, 38 anni, del partito sovranista Confederazione, con il
12,6% delle preferenze. I tre candidati prenderanno parte
stasera al dibattito organizzato dalla televisione polacca. Il
nuovo presidente sostituirà l'attuale Andrzej Duda, che ha
svolto questa carica per due mandati di cinque anni e perciò
non può ricandidarsi. Trzaskowski si era candidato alle
presidenziali di cinque anni fa e nel ballottaggio era riuscito
ad ottenere il 48,97% dei voti contro il 51,03% per Duda. Anche
quest'anno secondo gli esperti il ballottaggio sarà necessario
perché nessuno dei candidati raggiungerà la maggioranza dei voti
al primo turno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA