Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per la sicurezza nei cantieri edili arriva in aiuto l'Ai

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Per la sicurezza nei cantieri edili arriva in aiuto l'Ai

Nuovo seminario formativo promosso da Edilart Marche

CIVITANOVA MARCHE, 21 febbraio 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Per la sicurezza nei cantieri edili arriva in aiuto l 'Ai - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la sicurezza nei cantieri edili arriva in aiuto l 'Ai - RIPRODUZIONE RISERVATA

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori. A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche giovedì 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel.
    I seminari in programma sono complessivamente 11 e sono programmati per toccare le 5 province marchigiane per concludersi nella primavera 2025. Il primo si è tenuto ad Ancona a fine settembre per poi fare tappa con cadenza mensile ad Ascoli Piceno, Fermo, Corridonia, Fano fino a tornare nella provincia di Macerata proseguendo poi negli altri territori.
    L'incontro sarà aperto da un focus a cura di Marco Rotili di Ams Web che offrirà esempi pratici di Chat Gpt legati al mondo dell'edilizia. L'evento prevede la presenza di tre relatori: il prof. Emanuele Frontoni di UNIMC e Co-Direttore di VRAI, Vision Robotics and Artificial Intelligence Lab che affronterà il tema "Consapevolezza e applicazioni del settore dell'edilizia".
    Quindi parola a Michele Moretti su "Sostenibilità Facile Hub" sul tema "Dall'AI all'economia circolare, cooperare per migliorare". A chiudere poi Matteo Petrini, Innovation Manager che approfondirà il tema "Gestione Digitale del cantiere: come tenere sotto controllo tutte le informazioni e le attività dell'impresa edile".
    Edilart Marche, rispondendo a un Avviso Pubblico della Regione Marche, ha presentato un percorso multidisciplinare di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dell'Accordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome. L'obiettivo è di diffondere la cultura della sicurezza nei cantieri edili e delle tecnologie più avanzate per garantire elevati standard di sicurezza. Tutte le informazioni sul progetto sono reperibili sul sito www.edilartmarche.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza