/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alba Music Festival,al via 14/a edizione

Alba Music Festival,al via 14/a edizione

Trecento artisti da 15 Paesi dal 25 maggio all'8 giugno

TORINO, 23 maggio 2017, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 25 maggio all'8 giugno le colline delle Langhe, Patrimonio dell'Umanità Unesco, diventano palcoscenico della 14/a edizione di Italy & Usa - Alba Music Festival, rassegna internazionale di musica classica.
    Tredici giorni, 28 concerti, 300 artisti da 15 Paesi, seminari, work-shop, eventi collaterali, mostre, con 2 o 3 esibizioni al giorno, dal grande repertorio sinfonico ai solisti internazionali, dalla musica da camera alle prime esecuzioni, ai nuovi talenti, per un vero laboratorio musicale a cielo aperto.
    Per l'occasione si ritrovano ad Alba 50 giovani studenti delle principali scuole di musica statunitensi, che di giorno partecipano a masterclass con grandi artisti e la sera eseguono loro brani inediti.
    Ospite d'onore uno dei massimi artisti viventi, il pianista Vladimir Ashkenazy, protagonista del concerto di chiusura, l'8 giugno al Teatro Busca di Alba. Ad inaugurare la kermesse, invece, è il violoncellista russo Marc Drobinsky con la Filarmonica Quartet di Novisibirsk.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza