Sette chef stellati provano a
interpretare, con i loro piatti, i pensieri, le scoperte e le
visioni di Tullio Regge, uno dei più geniali fisici italiani
della generazione dopo Enrico Fermi. L'insolito progetto,
presentato oggi al Circolo dei Lettori di Torino, si intitola
'L'infinita curisità. Un viaggio in compagnia degli chef'. Corre
in parallelo alla mostra 'L'infinita curiosità. Un viaggio
nell'universo in compagnia di Tullio Regge', promossa dal
Sistema Scienza Piemonte con il sostegno della Compagnia di San
Paolo resterà aperta fino al 18 marzo all'Accademia delle
Scienze.
Gli chef Matteo Baronetto, Antonino Cannavacciuolo,
Michelangelo Mammoliti, Chistian Milone, Alfredo Russo, Davide
Scabin e Mariangela Susigan hanno ideato piatti ad hoc da
inserire nei menù dei loro ristoranti. Tra questi 'L'insalata
piemontese' di Baronetto, 'Cyber Egg' di Scabin, Battuta di
Fassona piemontese, maionese di nocciole, tartufo estivo, salsa
al Parmigiano di Canavacciuolo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA