/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Creativa per Gastronomia, Alba premiata

Creativa per Gastronomia, Alba premiata

Dal 2014 Patrimonio Umanità per Paesaggi Vitivinicoli

TORINO, 31 ottobre 2017, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Patria del pregiatissimo tartufo bianco e del gruppo dolciario Ferrero, Alba, con la nomina di oggi a Città creativa per la Gastronomia, riceve il secondo riconoscimento Unesco in tre anni, dopo quello per i Paesaggi Vitivinicoli patrimonio dell'Umanità. "Viene rafforzata ancora - commentano il sindaco Maurizio Marello e l'assessore alla Cultura - l'immagine del territorio. Ne siamo molto orgogliosi, considerate anche le ricadute positive sul comparto culturale e turistico".
    Ad Alba di recente è stata creata l'Accademia Bocuse d'or per i giovani chef emergenti: "Essere parte delle Creative Cities - sottolinea il presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo Antonio Degiacomi - ci dà l'occasione di sviluppare ancora di più la vocazione a proiezione internazionale". L'ente Turismo ricorda gli sforzi per diventare una meta turistica sempre più ambita in Italia: "Abbiamo lavorato per differenziare e destagionalizzare l'offerta", spiega il presidente Luigi Barbero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza