/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovanni Nuti tra i finalisti di InediTo

Giovanni Nuti tra i finalisti di InediTo

Vincitori entro aprile. Premiazione a Salone del Libro di Torino

TORINO, 14 marzo 2018, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra i 48 finalisti del XVII Premio InediTO - Colline di Torino 2018, selezionati tra 592 autori iscritti dal Comitato di Lettura, c'è anche, nella sezione Poesia, Giovanni Nuti, musicista e scrittore fiorentino fratello di Francesco Nuti. Il Premio è dedicato alle opere inedite e non agli autori inediti.
    Le opere saranno valutate dalla giuria presieduta dal poeta Davide Rondoni (composta da Paolo Lagazzi, Margherita Oggero, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Michele Di Mauro, subentrato a Valter Malosti, Melania Giglio, Tommaso Cerasuolo (Perturbazione), Paolo Di Paolo, Enrico Remmert, Linda e Gaia Messerklinger, Matteo Bernardini, Arianna Porcelli Safonov, Giovanna Ioli, Paola Baioni) e dai vincitori della scorsa edizione (Anita Piscazzi, Giorgia Spurio, Stefania Portaccio, Simone Carella, Alex Creazzi e Roberta Giallo), che si riunirà per decretare vincitori e menzionati entro aprile. La premiazione si terrà a maggio durante il Salone del Libro di Torino e a Casa Martini di Pessione-Chieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza