/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo:Visit Langhe Monferrato Roero cerca narratori locali

Turismo

Turismo:Visit Langhe Monferrato Roero cerca narratori locali

ASTI, 20 aprile 2021, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Forum Food&Wine Tourism - RIPRODUZIONE RISERVATA

Forum Food&Wine Tourism - RIPRODUZIONE RISERVATA
Forum Food&Wine Tourism - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un progetto turistico e di comunicazione che metta al centro i residenti.
    È il nuovo progetto di Visit Langhe Monferrato Roero che cerca persone interessate ad aderire attivamente a un racconto collettivo del territorio sui social media e dà vita contestualmente anche al laboratorio "Food & Wine Tourism LAB".
    Sul sito www.foodwinetourismforum.it si apre la 'call' rivolta non solo a blogger, influencer, videomaker, ma anche a ristoratori, albergatori, operatori, fotografi, guide turistiche, studenti, contadini o semplici cittadini che abbiano una presenza attiva sui social media e che amino la propria terra e vogliano farla conoscere.
    Una sorta di community virtuale per la narrazione del territorio a livello turistico, dove i cittadini abbiano un ruolo chiave di promozione.
    Principale chiave di racconto, sarà la vocazione enogastronomica del territorio di Langhe, Monferrato e Roero, anche se non mancherà la tradizione, la sostenibilità e la vita dei piccoli borghi "Il mondo del digitale e della comunicazione social acquistano sempre più rilevanza - spiega Luigi Barbero, presidente dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero -. Il coinvolgimento di residenti, di operatori del settore turistico e di chi vive il territorio costituisce un modo nuovo di narrare una destinazione. Una comunicazione dal basso che per certi aspetti risulta più efficace di quella tradizionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza