/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Aiace, Barbara Bruschi nuova presidente

Cinema: Aiace, Barbara Bruschi nuova presidente

'Riporteremo il pubblico nelle sale, soprattutto i giovani'

TORINO, 25 luglio 2022, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Barbara Bruschi è la nuova presidente di Aiace Torino. E' stata eletta dal consiglio direttivo. Docente di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione e vicerettrice alla didattica all'Università di Torino, Barbara Bruschi succede a Giulia Carluccio, il cui secondo mandato triennale è scaduto la scorsa settimana.
    "Dopo sei anni di presidenza, lascio l'Aiace con una certa commozione, ma con la piena convinzione di passare il testimone a una persona di grande valore, la collega Barbara Bruschi, che porta competenze di alto livello nel campo della formazione e dell'educational. Sono certa che l'Aiace proseguirà in questo percorso di sempre rinnovata attualità e capacità di agire sul sociale, anche in costante sinergia con gli altri attori del territorio e con gli atenei" dice la presidente uscente, prorettrice dell'Università di Torino.
    Nel suo percorso accademico, Barbara Bruschi si è occupata soprattutto di e-learning, interattività della comunicazione audiovisiva, digital storytelling e linguaggi multimediali. "La priorità è quella immediata di riportare il pubblico, soprattutto i giovani, al cinema. Far ritrovare il gusto del film visto in sala è un obiettivo per cui l'Aiace Torino intende impegnarsi a fianco di tutte le altre forze cittadine di settore: non solo perché il cinema è un'esperienza da condividere, ma perché è una ricchezza della nostra vita in comune, un modo di ritrovarsi e confrontarsi a cui le nuove e prossime generazioni non dovrebbero rinunciare" afferma la neopresidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza