/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Ginzburg, l'antifascismo rischia di essere cancellato

Carlo Ginzburg, l'antifascismo rischia di essere cancellato

'Non deve scomparire dalle coscienze delle nuove generazioni'

TORINO, 24 novembre 2022, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Che cosa significa la donazione delle carte di una figura come Leone Ginzburg nel contesto dell'Italia di oggi dove per la prima volta dalla fine della guerra ci troviamo di fronte a un governo di destra? La domanda è inevitabile. Un punto va immediatamente chiarito. Non ci troviamo di certo di fronte al risorgere del Fascismo, ma non possiamo nasconderci che n questa situazione l'Antifascismo rischia di essere cancellato e di scomparire dalla coscienza delle nuove generazioni". E' il pensiero espresso da Carlo Ginzburg che ha donato al Polo del 900 di Torino lettere, manoscritti e documenti appartenuti al padre Leone, figura emblematica dell'antifascismo.
    "E' un processo che è già cominciato, assolutamente da contrastare. Il ruolo del presidente Mattarella è molto importante, ma non può durare per sempre. Vedo una sinistra estremamente fragile, senza idee, una situazione molto grave. Il peggio deve arrivare", ha sottolineato Carlo Ginzburg.
    "Ricostruire ciò che è stato con gli strumenti offerti da un'istituzione come il Polo del 900 significa difendere la Repubblica, nata dalla Resistenza, oggi e per il futuro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza