/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La prima donna a guidare federazione provinciale Coldiretti Asti

La prima donna a guidare federazione provinciale Coldiretti Asti

Monica Monticone è titolare dell'azienda Cascina Rey

ASTI, 18 maggio 2023, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Monica Monticone, 37 anni, titolare dell'azienda vitivinicola e cerealicola Cascina Rey, nella Valle dei Re ad Asti, è la prima donna presidente della federazione provinciale Coldiretti Asti, la prima in quasi ottant'anni di storia del sindacato astigiano degli agricoltori, eletta all'unanimità.
    A passarle il testimone è stato Marco Reggio. "Riserveremo grande attenzione a tutti i settori, dal vitivinicolo alla zootecnia, con particolare impegno contro il cibo sintetico coltivato in laboratorio, fino al cerealicolo, corilicolo e all'ortofrutticolo, senza scordare l'accoglienza - ha detto Monticone -. Credo molto nel turismo, nei suoi potenziali e nel contributo che potrà apportare per la soddisfazione e il successo del nostro lavoro e del nostro territorio".
    Nel direttivo ci sono Adriano Cavallito, Felice Ferrero, Fabio Fidanza, Alberto Finotto, Carlo Gallo, Marco Melica, Danilo Merlo, Ezio Mondo, Matteo Nespolo, Marco Perfumo, Enrico Pia, Andrea Rabino, Marco Reggio, Mario Serra, Federico Tanino e Gianfranco Torelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza