/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Egizio sbarca a Bolzano con una mostra

L'Egizio sbarca a Bolzano con una mostra

Al Trevi il primo evento di Storie dell'arte con i grandi musei

BOLZANO, 16 giugno 2023, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Museo Egizio di Torino sbarca a Bolzano con la mostra Antichi Egizi: maestri dell'arte. Dal 21 settembre al 10 dicembre al Centro Trevi saranno esposti una ventina di oggetti e opere. Si tratta del primo evento del progetto Storie dell'arte con i grandi musei.
    Come ha spiegato l'assessore provinciale Giuliano Vettorato si tratta di un percorso pluriennale ideato per portare gli altoatesini alla scoperta di civiltà antiche e moderne e delle opere d'arte a cui queste hanno dato vita. Un'iniziativa sviluppata dall'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana nel solco di quelle che da anni rendono concreta una specifica indicazione della legge provinciale sulla cultura: "una cultura per tutti".
    Per raggiungere tale obiettivo, ogni anno sarà scelta un'epoca storica a partire dalle più antiche, relazionandosi con un importante museo italiano. Il progetto partirà in autunno con Antichi Egizi: maestri dell'arte, mostra che raccoglierà diversi reperti provenienti da Torino, dal Museo Egizio. L'esposizione, curata da Paolo Marini, curatore dell'Egizio, sarà dedicata alle arti dell'antico Egitto e abbraccerà più di tre millenni di storia.
    Da giugno, la collocazione nel Foyer del Centro Trevi di Bolzano della copia in vetroresina della statua di Ramses II, terzo faraone della XIX dinastia che regnò dal 1279 a.C. al 1213 a.C., precederà la mostra di reperti originali Antichi Egizi: maestri dell'arte. La statua originale è uno dei simboli del Museo Egizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza