/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palio di Asti, torna il premio Soroptimist

Palio di Asti, torna il premio Soroptimist

Per la "Miglior presenza nel corteo storico"

ASTI, 26 agosto 2023, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Palio di Asti anche per l'edizione 2023 torna il concorso Soroptimist con il premio alla "Miglior presenza nel corteo storico" di domenica 3 settembre. Il premio di quest'anno sarà la pergamena d'autore realizzata da Marta Delle Piane, studentessa del Liceo artistico di Asti (così come il Maestro del Palio di quest'anno, il più giovane della storia).
    Ad assegnare il premio una giuria di esperti, selezionati dall'Assemblea del Club. Lo scorso anno il premio era stato assegnato a Moncalvo e l'opera era stata firmata dall'artista Ottavio Coffano.
    Anche alla Sfilata dei bambini di sabato 2 settembre è associato un riconoscimento. Si tratta del Premio "Mara Sillano Sabatini", donna di Palio e anima del Comitato Palio San Pietro.
    L'intento è quello di promuovere l'aggregazione dei giovani nei vari Comitati.
    Intanto, è stato definito il calendario delle visite veterinarie, da mercoledì 30 agosto, ai cavalli indicati dai 20 tra Borghi, Rioni e Comuni. L'equipe veterinaria, coordinata da Fulvio Brusa, eseguirà i controlli al centro equestre di Castell'Alfero. I partecipanti al Palio, una volta terminati gli accertamenti, dovranno poi scegliere i propri cavalli all'interno dell'Albo di quelli che saranno stati ritenuti idonei a correre il Palio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza