/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Douja d'Or chiude con 11mila degustazioni e 5mila cocktail

Douja d'Or chiude con 11mila degustazioni e 5mila cocktail

Calato il sipario della 57esima edizione della kermesse

ASTI, 18 settembre 2023, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa ad Asti la 57ª edizione della Douja d'Or, manifestazione dedicata al vino, diffusa per le vie del centro città. 10 giorni non stop di talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, musica e spettacolo. Undicimila le degustazioni registrate allo stand di Piemonte Land of Wine, 500 le etichette ospitate nell'Enoteca allestita in Comune, nella più grande enoteca di vini del Piemonte di tutta Italia con circa 2.000 bottiglie vendute.
    Sono oltre 3.000 i calici serviti all'interno del cortile di Palazzo Gastaldi, presso la sede del Consorzio per la Tutela dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg. Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato ha servito più di 4500 calici; 3.536 gli ingressi registrati dalla Fondazione Asti Musei alle "3 mostre per un fotografo. Enzo Isaia".
    Apprezzate anche le degustazioni di Vermouth. Sono stati serviti oltre 5.000 cocktail a base Vermouth, più di 2.000 degustazioni di Vermouth in purezza e 800 piattini di degustazione di salumi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza