/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Piemonte partecipa alla Giornata dei locali storici

Il Piemonte partecipa alla Giornata dei locali storici

Dal Bicerin al Cambio, previste degustazioni e visite guidate

TORINO, 25 settembre 2023, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno almeno un secolo di storia, li hanno frequentati re e regine, principi e imperatori, filosofi e artisti, scrittori e politici, musicisti e compositori, attori e registi. Sono i locali storici ai quali è dedicata la Giornata nazionale del 7 ottobre, promossa dall'associazione che raggruppa oltre duecento locali su tutto il territorio italiano.
    A Torino aderiscono l'albergo ristorante San Giors, noto per la sua cucina con i bolliti piemontesi; il caffè Al Bicerin famoso per il bicerin amato da Silvio Pellico, da Giacomo Puccini e dove Umberto Eco ha ambientato il suo romanzo Il Cimitero di Praga; la pasticceria Stratta; il caffè Elena, amato anche da Cesare Pavese; l'antico Ristorante Porto di Savona; il cui nome alla stazione delle diligenze a cavalli che assicuravano ogni giorno i collegamenti con la Liguria e in particolare con il porto di Savona, che era di grande importanza mercantile per Torin; il caffè Mulassano, dove furono inventati i tramezzini; il ristorante Del Cambio che si trova nelle memorie di Casanova ed era frequentato quotidianamente da Cavour.
    In tutti i locali sono previste degustazioni e visite guidate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza