/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Costigliole d'Asti torna RossoBarbera

A Costigliole d'Asti torna RossoBarbera

Il più grande banco d'assaggio dedicato al vitigno Barbera

ASTI, 27 ottobre 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna, alla sua quarta edizione, "RossoBarbera", manifestazione simbolo di Costigliole d'Asti, il più grande banco d'assaggio dedicato al vitigno Barbera.
    L'evento - organizzato dal Comune di Costigliole d'Asti, in collaborazione con il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato e l'Associazione produttori "Noi di Costigliole" - si terrà dal 3 al 6 novembre e vedrà la partecipazione di circa 200 aziende con più di 300 vini in degustazione.
    Tra gli incontri di degustazione anche "Lady B", degustazione dedicata alle donne della Barbera e omaggio a Marisa Leo, "donna del vino", professionista del settore vinicolo che lavorava per la cantina Colomba Bianca Mazara del Vallo, vittima di femminicidio. L'evento comprende una raccolta fondi in favore dell'associazione Palma Vitae di Partanna che si occupa delle donne in difficoltà.
    Tra le novità dell'edizione 2023 "Dolce & Barbera", un mix tra vino e pasticceria, con la partecipazione dei pasticceri della Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria che organizzano demo e degustazioni sul posto. Ad aderire all'edizione di quest'anno anche alcune cantine produttrici di Barbera dall'estero, con il Cooking Tour che prevede collegamenti on line con ristoranti del Giappone, del Brasile e di Taiwan dove lavorano ex-allievi dell'ICIF (ItalianCulinary Institute for Foreigners) di Costigliole d'Asti, che realizzeranno un menu piemontese abbinato alla Barbera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza