/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salta Todays Festival, una sola proposta ritenuta non idonea

Salta Todays Festival, una sola proposta ritenuta non idonea

L'evento musicale era previsto ad agosto

TORINO, 19 marzo 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salta l'edizione 2025 del Todays Festival, la rassegna di musica contemporanea di fine estate.
    L'avviso pubblico della Città di Torino ha infatti ricevuto una sola proposta progettuale, che non è stata ritenuta idonea dalla commissione artistica incaricata di valutare le proposte sotto il profilo artistico e musicale, dopo il via libera per l'ammissibilità del progetto da parte della commissione tecnica.
    La commissione ha ritenuto il progetto non idoneo a rappresentare pienamente le necessità espresse nel bando, sia in termini di coerenza con gli obiettivi culturali prefissati, sia in relazione all'impegno economico previsto per la sua realizzazione.
    La Fondazione per la Cultura Torino, incaricata della gestione del bando, ha dunque provveduto alla pubblicazione dell'esito sul sito e lo ha comunicato agli assessori ai Grandi Eventi e alla Cultura, Domenico Carretta e Rosanna Purchia, informandoli che, in assenza di un aggiudicatario, non sarà nelle condizioni di organizzare direttamente l'iniziativa, prevista per agosto 2025, poiché i tempi tecnici non lo consentirebbero. Il Festival, previsto ad agosto, dunque non si farà. Lo scorso anno, il primo in cui l'evento era stato messo a bando dopo nove anni di gestione da parte del suo fondatore, Gianluca Gozzi, era stato organizzato dalla Fondazione Reverse.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza