/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confiscati beni e terreni per 1,7 milioni a due fratelli

Confiscati beni e terreni per 1,7 milioni a due fratelli

Operazione della Guardia di finanza di Vercelli

TORINO, 03 aprile 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza di Vercelli ha dato esecuzione al decreto decisorio emesso dal Tribunale di Torino - Sezione Misure di prevenzione - con il quale è stata disposta la confisca definitiva di attività finanziarie, quote societarie, veicoli, immobili e terreni, per un valore complessivo di circa 1,75 milioni di euro, nei confronti di due fratelli pregiudicati. I due, originari della Calabria ma residenti da tempo nella provincia di Vercelli, erano considerati dall'autorità giudiziaria "portatori di una pericolosità sociale perdurante".
    Complessivamente sono stati confiscati, nelle province di Vercelli e di Catanzaro, 6 fabbricati, 9 terreni, 3 autoveicoli, una motocicletta, svariati conti correnti e quote societarie riconducibile ad un'impresa di cantieristica stradale.
    Attraverso le ricostruzioni dei flussi finanziari, i militari hanno constatato la sussistenza, in capo ai fratelli, dei presupposti della pericolosità sociale e della sproporzione tra i redditi e il patrimonio dichiarati e l'effettivo arricchimento rilevato nel corso delle indagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza