Era stato ferito all'occhio da un
chiodo che, dopo un colpo di martello, aveva centrato in pieno
la sua cornea. Grazie al trapianto però ha potuto recuperare per
intero la vista, con dieci decimi.
Il protagonista dell'intervento, eseguito all'ospedale
Michele e Pietro Ferrero di Verduno (Cuneo), si chiama Daniele:
è stato il paziente stesso a ringraziare sul web chi gli ha
restituito la vista, accostando il reparto di Oculistica a un
"patrimonio dell'umanità". Il suo è uno dei 370 trapianti di
cornea che l'ospedale ha effettuato a partire dal 2021,
posizionandosi tra i primi centri in Piemonte per numero di
interventi.
"Il trapianto di cornea è possibile solamente grazie a chi
sceglie di donare" ricorda Gianluca Biletta, direttore
dell'Oculistica dell'Asl Cn2: "Ogni cornea donata è un gesto di
generosità, che si trasforma in speranza". Per l'assessore
regionale alla Sanità Federico Riboldi "la Struttura di
Oculistica dell'Asl Cn2 risponde alle esigenze del territorio e,
al contempo, si pone come uno dei punti di riferimento regionali
per i trapianti di cornea".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA