"Le istituzioni devono sempre mantenere
un atteggiamento di terzietà, ma su questo argomento non
chiedetemi di essere neutrale, non ci riesco proprio". Lo ha
detto l'assessore all'Industria turistica e culturale della
Regione Puglia, Loredana Capone, intervenendo alla presentazione
dell'ottava edizione del Mese della Memoria, insieme con il
presidente dell'associazione Presìdi del Libro, Paolo Comentale.
Le iniziative per "non dimenticare il dramma dell'Olocausto",
sono 80 e si svolgeranno, dal 26 gennaio al 26 febbraio, in 60
comuni pugliesi con il coinvolgimento di 50 scuole. Incontri con
autori, concerti, mostre, reading e letture teatrali sul tema
della Shoah, sono organizzati dai Presìdi del libro. "Un numero
incredibile di appuntamenti - ha sottolineato Capone - che hanno
come protagonisti intellettuali, giornalisti, docenti
universitari, scrittori, illustratori, artisti, sia italiani sia
stranieri, che diventano per giovani, studenti e pubblico adulto
un momento di riflessione sul tema della memoria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA