Due esemplari in tufo che sembrano
fare da 'guardia' alla duchessa Bona Sforza, regina di Polonia e
duchessa di Bari, che fece costruire il Bastione di Santa
Scolastica a Bari, sede del museo archeologico della città
metropolitana: sono opere imponenti del pittore e scultore Mimmo
Paladino, denominate 'Testimoni', che saranno esposte in mostra
dal 30 aprile (inaugurazione alle 17.30) al 30 settembre
prossimi. La mostra, dal titolo 'Le sentinelle della duchessa. I
Testimoni', è stata presentata alla stampa dal sindaco
metropolitano, Antonio Decaro, e dalla consigliera delegata ai
Beni culturali, Francesca Pietroforte.
L'esposizione, promossa dalla Città metropolitana di Bari, è
stata curata da Clara Gelao, direttrice della pinacoteca
'Giaquinto' insieme al critico d'arte Enzo Di Martino. "Passato
e presente, opere antiche e moderne, oggi si fondono in una
mostra a cavallo della storia" ha affermato Decaro. "Ci stiamo
impegnando a riaprire al pubblico i nostri contenitori culturali
più prestigiosi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA