/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libro Possibile, De Silva e i tradimenti

Libro Possibile, De Silva e i tradimenti

Stasera si chiude XVI edizione kermesse diretta Rosella Santoro

POLIGNANO A MARE (BARI), 08 luglio 2017, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il divorzio è al centro delle nostre vite dal 1967, quando il referendum ne sancì, di fatto, la nascita. Oggi assistiamo ad un grande ruolo dei social network in questo: nelle cause la parte probatoria è spesso costituita dai messaggini scambiati su Facebook e attraverso gli smartphone": tradimenti virtuali e cause di separazione alimentate dalle tresche via internet sono il nuovo trend per i sentimenti infranti secondo lo scrittore Diego De Silva, autore del libro "Divorziare con stile", la sera dell'8 luglio ospite al festival Il Libro Possibile di Polignano a Mare (Bari). L'8 luglio nella cittadina barese si chiude la sedicesima edizione della rassegna con gli interventi, tra gli altri, di Roberto Saviano, Giovanni Impastato, Marco Lillo, Gabriele Lavia, Alessandra Sardoni, Mario Tozzi, Franco Roberti, Giuliano Foschini, Andrea Scanzi, Marco Travaglio, Giandomenico Amendola e del presidente del Senato Pietro Grasso. Direttrice artistica della kermesse è Rosella Santoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza