/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Master giornalismo Bari,'sfida con intelligenza artificiale'

Master giornalismo Bari,'sfida con intelligenza artificiale'

Presentata la nona edizione del corso unico del Sud

BARI, 11 gennaio 2024, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La novità fondamentale della nona edizione del nostro master è fare i conti con la cosiddetta intelligenza artificiale: quest'anno dovremmo partire sicuramente da lì". Lo ha detto Luigi Cazzato, direttore scientifico del master in Giornalismo dell'università Aldo Moro di Bari a margine della conferenza stampa di presentazione del master definito da Lino Patruno, direttore didattico del corso, "l'unica strada che fornisce gli strumenti professionali per lavorare sia nelle redazioni dei quotidiani, sia in quelle delle tv, delle radio, del web e dei social network". L'intento formativo, ha proseguito Cazzato, "è quello di non farci usare dalla intelligenza artificiale ma usarla strumento e non come fine", spiegando che "l'approccio sarà considerare l'intelligenza artificiale né tanto intelligente né tanto artificiale" e ricordando che "dietro l'algoritmo c'è sempre la forza lavoro umana, i famosi i micro lavoratori, la schiera di indiani, gli africani che lavorano per l'algoritmo". C'è tempo per iscriversi fino al prossimo 22 gennaio. Il master biennale organizzato a Bari è l'unico del Sud "perché a sud di Roma praticamente c'è soltanto l'università di Bari e avremo una responsabilità in più", ha concluso Cazzato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza