"Le infrastrutture territoriali sono
necessarie, soprattutto quelle di ultimo miglio e soprattutto
nel Mezzogiorno, perché solo così miglioriamo la vita di
cittadini e imprese e consentiamo alle imprese di sviluppare al
meglio progetti e prodotti. Il Pnrr è destinato a cambiare il
volto dei territori e delle città e indica una logica e un
metodo di integrazione delle risorse e degli strumenti che dovrà
essere di riferimento anche negli anni successivi. Per questo
diciamo no a chi parla di riscrittura ed è importante che un no
deciso e determinato venga dai sindaci". Lo ha detto Teresa
Bellanova, viceministra delle Infrastrutture e Mobilità
sostenibili, presidente di Italia Viva e candidata al Senato
per la lista Calenda-Renzi in Puglia come capolista, nel corso
di un tour elettorale in provincia di Bari. "La Puglia - ha
proseguito Bellanova - è una regione ricca di eccellenze
produttive, di aziende che, come quelle incontrate stamane,
hanno scommesso su saperi e competenze, che con nettezza hanno
perseguito l'obiettivo della creazione di lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA