/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 9 risultati

Ordina

Il 'Pugilatore' di Mont'e Prama è arrivato da Cabras a Madrid

Assicurato in una grande gabbia di ancoraggio e monitorato da sensori di temperatura, il 'Pugilatore' sardo, uno dei colossi di Mont'e Prama, è giunto oggi al Madrid, dove il pubblico spagnolo potrà ammirarlo dal 17 settembre al Museo Archeologico Nazional...

Sardegna - 14.09.2024, 08:25


Al via a Ustica "Libro Fest Villaggio Letterario"

Prende il via "Libro Fest Villaggio Letterario", la rassegna in programma a Ustica dal 5 al 23 agosto, dedicata al grande tema dei vulcani di Sicilia e Campania e a Marcello Carapezza, curata da Anna Russolillo, Franco Foresta Martin, Valerio Agnesi, in c...

Sicilia - 29.07.2024, 15:49


A Ustica la decima edizione del "Villaggio Letterario"

Il fulcro dell'edizione 2024 è il "Libro Fest", curato da Anna Russolillo, Franco Foresta Martin, Valerio Agnesi, in collaborazione con Massimo...

Sicilia - 13.06.2024, 11:56


Sardinia Archeo, il Mediterraneo tra mito e realtà

Il 9 spazio agli archeologi Valentina Porcheddu, Massimo Cultraro e Valentino Nizzo, lo storico Santiago Sabariero Sanchez, la docente di Storia della Chiesa, Anna Carfora, Gianni Palumbo, naturalista e ornitologo, Francesco Bellu, giornalista.

Sardegna - 10.06.2024, 11:11


Fondazione Buttitta ricorda archeologo Tusa, esperti a confronto

    Buttitta, Massimo...

Sicilia - 16.05.2023, 12:20


Libri: i greci di Sicilia e la grande migrazione

Le città", fuori commercio, promosso dalla Banca Agricola di Ragusa e pubblicato dall'editore Abulafia con l'introduzione di Massimo Cultraro e le foto di Luigi Nifosì.

Sicilia - 28.04.2023, 09:35


Ambiente: la montagna tra miti, simboli, storie e culture

Buttitta, Sebastiano Mannia, Davide Porporato, Bernhard Zimmermann e Massimo Cultraro) a studiosi provenienti da prestigiosi centri di ricerca e università italiani e europei che hanno dedicato la loro attenzione al tema della montagna.

Sicilia - 24.09.2022, 08:44


Archeologia: Parco Naxos Taormina domani aperto al pubblico

Alle 16 comincia l'archeologo Massimo Cultraro che con "Segni e forme del sacro nella Sicilia prima dei Greci" illustrerà come il "bisogno di spiritualità" - e la ricerca di un essere superiore, di una divinità - fosse comune anche agli uomini e alle donne della preistoria.

Sicilia - 29.02.2020, 09:42


I 'fantasmi micenei' di Schliemann

(di Margherita Nanetti) (ANSA) - ROMA, 16 SET - MASSIMO CULTRARO, L'ULTIMO SOGNO DELLO SCOPRITORE DI TROIA (EDIZ.

Cultura - 16.09.2018, 15:16


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora