/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studente cagliaritano morto a Londra

Studente cagliaritano morto a Londra

Ipotesi malore, ragazzo da anni era residente in Friuli

CAGLIARI, 12 febbraio 2015, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Studente italiano trovato morto a Londra, ipotesi malore. Foto da Fb - RIPRODUZIONE RISERVATA

Studente italiano trovato morto a Londra, ipotesi malore. Foto da Fb - RIPRODUZIONE RISERVATA
Studente italiano trovato morto a Londra, ipotesi malore. Foto da Fb - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo Cogoni, studente cagliaritano di 21 anni, da anni residente in Friuli, è morto a Londra nella notte tra domenica e lunedì. Lo ha confermato il console italiano Massimiliano Mazzanti. Il corpo del ragazzo è stato trovato dalla fidanzata nell'appartamento in cui avevano dormito nella zona di St. Pancras. Gli inquirenti ipotizzano un malore, nelle prossime ore sarà effettuata l'autopsia. I genitori, nati a Capoterra e Sanluri ma anche loro da anni residenti in Friuli Venezia Giulia, sono già a Londra.

Carlo viveva da tempo a Londra per motivi di studio e stava per laurerarsi. Martedì nella capitale inglese sono arrivati il fratello gemello Giorgio, la madre e il padre. La famiglia è stata assistita dal consolato italiano che sta preparando anche le pratiche per il rientro in Italia della salma una volta effettuata l'autopsia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza