/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oristano, Maria Obinu candidata cs

Oristano, Maria Obinu candidata cs

Giornalista e assessora uscente del Pd

ORISTANO, 03 maggio 2017, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giornalista Maria Obinu è la candidata della coalizione di centrosinistra per la carica di sindaco del Comune di Oristano. La convergenza sul suo nome, emersa già ieri, è stata confermata questo pomeriggio dal tavolo della coalizione al quale hanno partecipato il Partito Democratico, il Partito Socialista, il Partito Sardo d'azione e le liste civiche Noi Or, Oristano nel Cuore e Valore Comune.
    L'accordo raggiunto sul nome di Obinu come candidata sindaca prevede, in caso di vittoria, la nomina a vicesindaco del promotore della lista Valore comune Stefano Spada. La candidatura di Maria Obinu, attuale assessora ai Servizi sociali e alla Cultura, iscritta al Pd, si aggiunge a quelle di altre tre candidate, l'avvocata Cristina Puddu per il movimento indipendentista Meris di Doddore Meloni, la scrittrice e psicologa Patrizia Cadau per il Movimento 5 Stelle, e quella dell'avvocata Anna Maria Uras, ex componente della Direzione del Pd, annunciata dal Partito dei Sardi, che l'aveva proposta come candidata della coalizione di centrosinistra che poi ha lasciato per dissidi proprio col Pd.
    L'unico candidato maschio al momento è il regista Filippo Martinez con la sua lista Capitale Oristano. Il centrodestra, invece, non ha ancora scelto il proprio candidato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza